“Il ricordo dell’impegno di Mirella Mei contro la violenza sulle donne darà valore aggiunto al progetto di autonomia e inserimento lavorativo delle donne straniere vittime di sfruttamento e tratta degli esseri umani che Arci Siena aps porterà avanti con i fondi raccolti, in memoria di Mirella, dalla Cgil di Siena e dal sindacato pensionati Spi… Continua a leggere Arci Siena al fianco delle donne vittime di tratta e sfruttamento grazie ai fondi di Cgil Siena e Spi Cgil in memoria di Mirella Mei
Mese: Marzo 2021
Arci Siena e MOTUS insieme per i diritti umani con uno spettacolo contro la pena di morte
Difesa dei diritti umani e denuncia della pena di morte. Sarà dedicato a questi temi lo spettacolo di danza “Della tua carne”, prodotto da MOTUS e promosso da Arci Siena aps con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana per il progetto “La persona al centro. I diritti umani nella Toscana di oggi”. La performance… Continua a leggere Arci Siena e MOTUS insieme per i diritti umani con uno spettacolo contro la pena di morte
“Una rosa per Mirella”, iniziativa on line della CGIL senese per ricordare la sindacalista scomparsa a novembre
Mercoledì 24 marzo, alle ore 17, la Cgil di Siena e il sindacato pensionati Spi Cgil, insieme ai rispettivi Coordinamenti delle donne, organizzano l’iniziativa on line “Una rosa per Mirella”, un’occasione importante per ricordare Mirella Mei, sindacalista con una vita spesa in difesa dei diritti delle lavoratrici e lavoratori, ma anche donna impegnata contro le… Continua a leggere “Una rosa per Mirella”, iniziativa on line della CGIL senese per ricordare la sindacalista scomparsa a novembre
Arci Siena e diritti umani: venerdì 19 marzo spazio ai minori stranieri non accompagnati
Sarà dedicata alla Carta europea di San Gimignano per i diritti dei minori stranieri non accompagnati l’iniziativa promossa da Arci Siena aps con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana per il progetto “La persona al centro. I diritti umani nella Toscana di oggi”. L’appuntamento si svolgerà on line venerdì 19 marzo, alle ore 18,… Continua a leggere Arci Siena e diritti umani: venerdì 19 marzo spazio ai minori stranieri non accompagnati
L’emendamento al decreto legge Covid approvato dalla Camera rende giustizia ai circoli e al loro ruolo di presidio sociale
“Dopo mesi di battaglie e di mobilitazione dei circoli Arci in tutta Italia a cui hanno partecipato anche molti circoli del territorio della provincia di Siena, è stata finalmente cancellata una discriminazione incomprensibile e ingiusta che in questi mesi ha colpito duramente e penalizzato il mondo dell’associazionismo impegnato nella promozione culturale e sociale. Adesso i… Continua a leggere L’emendamento al decreto legge Covid approvato dalla Camera rende giustizia ai circoli e al loro ruolo di presidio sociale
Tre eventi on line dedicati ai diritti umani dal 12 al 27 marzo
Arci Siena aps conferma il proprio impegno per la promozione dei diritti umani con tre eventi on line realizzati con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana. Gli appuntamenti sono in programma venerdì 12 marzo, venerdì 19 marzo e sabato 27 marzo, con inizio alle ore 18 e diretta sulla Pagina Facebook di Arci Siena.… Continua a leggere Tre eventi on line dedicati ai diritti umani dal 12 al 27 marzo
Lunedì 8 marzo Arci Siena racconta le donne con il libro ‘Biancaneve nel Novecento’
In occasione della Giornata internazionale della donna, Arci Siena aps celebra il valore della figura femminile nel corso della storia attraverso la cultura. Lunedì 8 marzo, alle ore 18, Marilù Oliva, scrittrice e saggista bolognese, presenterà in una diretta sulla Pagina Facebook di Arci Siena il suo ultimo libro “Biancaneve nel Novecento”, edito da Solferino… Continua a leggere Lunedì 8 marzo Arci Siena racconta le donne con il libro ‘Biancaneve nel Novecento’