Sarà la giornalista Sara Manisera, autrice di Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne, l’ospite d’onore della celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato a Colle di Val d’Elsa. L’appuntamento è in programma mercoledì 7 luglio alle ore 18 presso l’Area Boschi ed è promosso da Società della Salute Alta Valdelsa e Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa,… Continua a leggere Giornata mondiale del rifugiato: mercoledì 7 luglio intervista a Sara Manisera
Mese: Giugno 2021
Tappa a Siena per “La Pacchia”, il libro di Bianca Stancanelli sulla storia di un giovane migrante ucciso mentre cercava una vita migliore
Si intitola “La Pacchia - Vita di Soumila Sacko. Nato in Mali, ucciso in Italia” e racconta la giovane vita spezzata di un migrante africano il libro della giornalista e scrittrice Bianca Stancanelli che venerdì 18 giugno, alle ore 18, sarà presentato alla Corte dei Miracoli, in via Roma 56 a Siena. L’iniziativa è promossa… Continua a leggere Tappa a Siena per “La Pacchia”, il libro di Bianca Stancanelli sulla storia di un giovane migrante ucciso mentre cercava una vita migliore
Beni comuni, beni confiscati e rigenerazione del territorio. Se ne parla giovedì 17 giugno a Suvignano
Cura del bene comune e contrasto all’illegalità attraverso la promozione di una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe. Sono questi i temi al centro dell’iniziativa “Da beni confiscati a beni comuni. Un patto di collaborazione per la rigenerazione di un territorio” in programma giovedì 17 giugno, alle ore 17.30, nella Tenuta di Suvignano, azienda agricola nel… Continua a leggere Beni comuni, beni confiscati e rigenerazione del territorio. Se ne parla giovedì 17 giugno a Suvignano
I circoli ripartono con attività sociali, culturali e ricreative
I circoli Arci stanno ripartendo con alcune delle loro attività anche in provincia di Siena. Nel rispetto dell’ordinanza emessa nei giorni scorsi dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, oltre alla somministrazione già attiva da fine aprile, i circoli culturali, sociali e ricreativi, possono promuovere, nel rispetto delle norme anti Covid-19, spettacoli, iniziative culturali, attività… Continua a leggere I circoli ripartono con attività sociali, culturali e ricreative