Siamo di fronte a un atto intimidatorio e omofobo di chiaro stampo fascista che condanniamo con fermezza nel nome dei valori democratici alla base della Costituzione e della Repubblica italiana. Domani, venerdì 15 aprile, Arci Siena sarà al presidio organizzato dalla Cgil davanti al Rettorato dell’Università degli Studi di Siena per esprimere piena solidarietà e… Continua a leggere Fuori i fascisti da Università, istituzioni e territorio. Nota di Arci Siena sull’atto intimidatorio all’Ateneo senese
Mese: Aprile 2022
Protocollo con il Comune di Colle di Val d’Elsa per la partecipazione attiva dei giovani sul contrasto alle mafie e la nascita di una cultura della legalità
Consentire ai giovani di acquisire conoscenze e consapevolezze sui temi della legalità democratica e dell’antimafia sociale; favorire la partecipazione a esperienze dirette e di impegno concreto di volontariato sociale sulle buone pratiche di riutilizzo sociale di beni confiscati alle mafie. E ancora, sviluppare impegno sociale, culturale e civile per essere motori di cambiamento per una… Continua a leggere Protocollo con il Comune di Colle di Val d’Elsa per la partecipazione attiva dei giovani sul contrasto alle mafie e la nascita di una cultura della legalità
“La cultura è la cura”: continua il laboratorio podcast al Circolo Arci Gracciano
Al Circolo Arci Gracciano, a Colle di Val d’Elsa, continua il laboratorio per ragazzi e ragazze inserito nel progetto "La cultura è la cura", realizzato da Arci nazionale, soggetto capofila, e dalla rete di partner con sede in 15 regioni e nelle 2 Province autonome. Ecco alcuni scatti dell'iniziativa che sta coinvolgendo giovani under 35… Continua a leggere “La cultura è la cura”: continua il laboratorio podcast al Circolo Arci Gracciano