
Il progetto “La cultura è la cura” è realizzato e promosso da Arci Nazionale con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
Gli obiettivi del progetto includono il contrasto a ogni forma di povertà, la riduzione delle ineguaglianze e la rivalorizzazione delle città e degli insediamenti umani in un’ottica di inclusività, sicurezza e sostenibilità. Il progetto si svolgerà nell’arco di 15 mesi e avrà come target diverse categorie di cittadini e cittadine fragili.
Arci Siena APS è uno dei 20 comitati territoriali partner del progetto e si occuperà di avviare sul territorio corsi e laboratori, oltre a promuovere la formazione di reti con istituzioni ed enti culturali locali.
È stato già avviato un laboratorio rivolto ai giovani e alle giovani sotto i 35 anni a rischio di marginalità sociale, svolto presso il Circolo Arci di Gracciano nel comune di Colle di Val d’Elsa. Il laboratorio prevede la realizzazione di un podcast sulle problematiche e tematiche sociali vicine alla fascia di età in questione. Le attività vedono i ragazzi e le ragazze in qualità di partecipanti attivi al processo creativo, coinvolgendoli nella strutturazione delle varie puntate dalla fase di ideazione a quella di montaggio.
Sono previsti ulteriori due laboratori rivolti alle persone anziane over 65 anni, il cui avvio sarà deciso tenendo in considerazione l’evoluzione dell’emergenza legata alla pandemia.




