Ha preso il via oggi, lunedì 30 maggio, un nuovo campo della legalità Suvignano #benecomune organizzato da Arci Toscana nella tenuta confiscata alla mafia nel 2007 e restituita alla comunità pochi anni fa. L’iniziativa coinvolgerà 16 studenti e studentesse del Liceo scientifico “Guido Castelnuovo” di Firenze, che rimarranno a Suvignano fino a sabato 4 giugno… Continua a leggere Suvignano: al via un nuovo campo della legalità con Arci Toscana
Mese: Maggio 2022
Formiche Rosse: sabato 28 maggio la premiazione della 16° edizione del Premio di narrativa essenziale
Saranno premiati sabato 28 maggio a Siena i dieci racconti vincitori della 16esima edizione del Premio di narrativa essenziale “Formiche Rosse”, promosso da Arci Siena aps e ArciSolidarietà. L’appuntamento, ospitato ne Lo Spazio Topi Dalmata (via Enea Silvio Piccolomini 52/54), si aprirà alle ore 18 con la presentazione dei libri "Spari dall'aldilà" e "40 autori… Continua a leggere Formiche Rosse: sabato 28 maggio la premiazione della 16° edizione del Premio di narrativa essenziale
“La cultura è la cura”: al via un laboratorio di scrittura, canto e poesia per anziani
Un laboratorio di scrittura, canto e poesia rivolto a persone over 65 e dedicato a racconti, canti popolari e sonetti in vernacolo senese. È quello che prenderà il via lunedì 23 maggio alle ore 17 al Circolo Arci "XXV Aprile" a Siena, in zona Petriccio, nell’ambito del progetto “La cultura è la cura” realizzato dall’Arci… Continua a leggere “La cultura è la cura”: al via un laboratorio di scrittura, canto e poesia per anziani
Suvignano #benecomune: visita a Suvignano e incontro con Alessandro Gallo per alcune classi dell’Istituto ‘San Giovanni Bosco” (Colle di Val d’Elsa)
Una visita alla tenuta di Suvignano, confiscata alla mafia alcuni anni fa, e l’incontro in aula con lo scrittore Alessandro Gallo, impegnato nell’educazione alla legalità e autore del libro “Era tuo padre”. Con questo doppio appuntamento il progetto “Suvignano #benecomune” si è chiuso nei giorni scorsi anche per 60 studenti e studentesse dell’indirizzo Pedagogico dell’Istituto… Continua a leggere Suvignano #benecomune: visita a Suvignano e incontro con Alessandro Gallo per alcune classi dell’Istituto ‘San Giovanni Bosco” (Colle di Val d’Elsa)
Mercoledì 18 maggio a Siena la presentazione del libro ‘Era tuo padre’ di Alessandro Gallo
"Quando a 15 anni ho scoperto chi era mio padre leggendo un giornale, ho pensato che dovevo fare una scelta. O sottolineare subito la mia appartenenza al suo mondo oppure, invece, sottolineare che appartenevo a mia madre, a un mondo pulito, fatto di sacrifici. Un’eredità completamente diversa. Ed è questa che ho scelto”. Così racconta… Continua a leggere Mercoledì 18 maggio a Siena la presentazione del libro ‘Era tuo padre’ di Alessandro Gallo
Suvignano #benecomune: chiusura del progetto sulla legalità con il giornalista Attilio Bolzoni per il liceo “Piccolomini”
Una videolezione con il giornalista Attilio Bolzoni, impegnato da anni sul tema della lotta alla criminalità organizzata, ha chiuso ieri, mercoledì 10 maggio, il progetto “Suvignano #benecomune” che ha coinvolto le classi 1C, 2C 4C e 5C del Liceo “Enea Silvio Piccolomini” indirizzo Scienze umane opzione economico sociale. Nella videolezione, Attilio Bolzoni ha risposto alle… Continua a leggere Suvignano #benecomune: chiusura del progetto sulla legalità con il giornalista Attilio Bolzoni per il liceo “Piccolomini”
“La cultura è la cura”: al Circolo Arci Gracciano continua il laboratorio rivolto a giovani under 35 per favorire l’inclusione sociale
Prosegue a pieno ritmo al Circolo Arci Gracciano, a Colle di Val d’Elsa, il laboratorio per ragazzi e ragazze inserito nel progetto “La cultura è la cura” realizzato da Arci nazionale, soggetto capofila, e dalla rete di partner con sede in 15 regioni e nelle 2 Province autonome. In provincia di Siena, il progetto conta… Continua a leggere “La cultura è la cura”: al Circolo Arci Gracciano continua il laboratorio rivolto a giovani under 35 per favorire l’inclusione sociale