Servizio Civile

Perché?

Perché per l’ARCI il Servizio Civile è una risorsa per la promozione della pace, della giustizia sociale, della cittadinanza attiva.

Perché il Servizio Civile offre a ragazze e ragazzi l’opportunità di mettere alla prova le proprie capacità psicologiche, culturali, pratiche, in un contesto definito di obiettivi da realizzare e regole da seguire, simili a quelle sfide che poi troveranno nel loro futuro di vita e di lavoro, ma con ben altri vincoli alla autonomia e alla libertà individuale. 

Perché impegnarsi per 12 mesi nel servizio civile è un’esperienza che forma al lavoro di gruppo, alla capacità di cooperare in un quadro di diritti da conoscere e difendere, un percorso che favorisce lo sviluppo della propria  autonomia e autostima.

Perché le competenze acquisite da volontarie e volontari nel corso della loro esperienza di servizio civile, in particolare quelle trasversali e civiche, potranno essere impiegate ed investite nella costruzione del loro futuro di vita individuale, familiare, sociale e professionale 

Come?

Arci Siena è socio di Arci Servizio Civile Siena, articolazione territoriale di Arci Servizio Civile Nazionale e Arci Servizio Civile Toscana,  che operano per la promozione del  servizio  civile  e che favoriscono la creazione di una rete di esperienze di servizio civile, anche internazionale,  valorizzando centinaia di associazioni.

Arci Servizio Civile Siena è l’associazione locale di questi due grandi Enti attraverso  i quali  propone progetti di servizio civile per l’inserimento di volontarie e volontari, partecipando così ai bandi emessi dall’ Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) e dalla Regione Toscana. 

L’Arci di Siena è Ente attuatore e Sede di attuazione dei progetti di Arci Servizio Civile Siena, nazionali e regionali, e dal 2018 (anno di entrata in vigore) di progetti di Servizio Civile  Universale. E’ inoltre sede di attuazione dei progetti di servizio civile regionale  di Arcisolidarietà Siena e di Arci Comitato Regionale Toscano.  Collabora infine  a progetti di servizio civile regionale di Carretera Central nel settore della cooperazione internazionale.

Dal 2015 è entrata a far parte di ASC Siena l’associazione Motus di Siena. Da allora  collabora ai progetti di Arci Servizio Civile Siena, settore cultura, come ente attuatore e sede di progetti di servizio civile nazionale/universale.

Cosa?

Tanti sono stati in questi ultimi anni i progetti di servizio civile  realizzati presso l’Arci di Siena riguardanti in particolare  la promozione culturale,  le politiche giovanili, l’immigrazione.

Dal 2015 al 2019 sono stati attivati  11 progetti, di cui 7 di Servizio Civile Nazionale e  4 di Servizio Civile Regionale. A questi progetti hanno partecipato  44 volontari e volontarie, tra i 18 e i 30 anni di età, rispettivamente 19 nel settore delle politiche sociali e dell’immigrazione e 25 nel settore delle politiche giovanili e culturali.

Attualmente sono in corso 3 progetti, due di Servizio Civile Nazionale e uno di Servizio Civile Regionale, con 12 volontari impegnati. Sono inoltre di prossima attuazione (gennaio 2020) altri 2 progetti di Servizio Civile Universale con la disponibilità di 8 posti.

Inoltre abbiamo realizzato: iniziative per la promozione del servizio civile e di una cultura nonviolenta; la formazione generale e specifica rivolta ai  volontari in servizio; la formazione specifica rivolta agli operatori di servizio civile; consulenza  per la progettazione di iniziative di servizio civile .