Le domande di partecipazione al bando di Servizio Civile Universale per i tre progetti promossi da Arci Servizio Civile Siena sono prorogate fino alle ore 14 di lunedì 20 febbraio, nel rispetto del Decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale pubblicato mercoledì 8 febbraio. L’iniziativa mette a disposizione dieci opportunità… Continua a leggere Proroga fino al 20 febbraio per le domande per i progetti di Servizio Civile Universale
Autore: veronicabecchi
Servizio Civile Universale: 10 posti in 3 progetti dedicati a cultura, integrazione e ambiente
Dieci opportunità di Servizio civile universale per giovani dai 18 ai 28 anni. Sono quelle che Arci Servizio Civile Siena mette a disposizione con tre progetti dedicati a cultura, integrazione e ambiente della durata di 12 mesi e con un impegno settimanale di 25 ore. Le domande possono essere presentate fino alle ore 14 di… Continua a leggere Servizio Civile Universale: 10 posti in 3 progetti dedicati a cultura, integrazione e ambiente
Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
Promuovere l’educazione alla legalità e la giustizia sociale con iniziative di partecipazione attiva rivolte alle scuole e a tutta la comunità. È questo l’obiettivo primario del protocollo d’intesa sottoscritto oggi, giovedì 2 febbraio da Arci Siena APS con il Comune di Buonconvento, portando avanti esperienze positive già avviate negli ultimi anni con altri Comuni della… Continua a leggere Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
Riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo (19 gennaio a San Gimignano)
“Le donne in Iran e nel mondo”. È questo il titolo dell’appuntamento in programma giovedì 19 gennaio, alle ore 17.30, a San Gimignano che vedrà anche la presentazione dell’undicesima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo nell’ambito del progetto “Cosmopoli, educare alla pace con l'Atlante delle Guerre”. L’iniziativa si svolgerà nel Centro civico… Continua a leggere Riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo (19 gennaio a San Gimignano)
Doppia replica per lo spettacolo “Ti racconto una storia. La Resistenza attiva di donne vittime di ogni tipo di violenza” (Siena, lunedì 19 dicembre)
Lunedì 19 dicembre le Stanze della Memoria dell’Istituto Storico della Resistenza Senese - in via Malavolti 4 a Siena - ospiteranno una doppia replica dello spettacolo “Ti racconto una storia. La Resistenza attiva di donne vittime di ogni tipo di violenza” proposto il 25 novembre scorso in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza… Continua a leggere Doppia replica per lo spettacolo “Ti racconto una storia. La Resistenza attiva di donne vittime di ogni tipo di violenza” (Siena, lunedì 19 dicembre)
Rete Sai: giornata di Formazione al Circolo Arci di Ulignano
Si è svolta martedì 6 dicembre presso il Circolo ARCI di Ulignano la giornata di formazione rivolta a operatori e operatrici del Progetto SAI - Sistema di Accoglienza & Integrazione. Promossa dalla Società della Salute Alta Valdelsa e ARCI Siena e Toscana, l'iniziativa ha coinvolto anche la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, i Comuni di Casole… Continua a leggere Rete Sai: giornata di Formazione al Circolo Arci di Ulignano
Doppio appuntamento con lo spettacolo “Ora è sempre! L’ora di Resistenza” per l’apertura del tesseramento 2022-2023 (9 e 11 dicembre)
Lo spettacolo teatrale “Ora è sempre! L’ora di Resistenza”, dedicato a storie di donne comuni che hanno saputo resistere e dare un futuro al Paese, torna protagonista nei circoli Arci Guazzino (Sinalunga) e Ulignano (San Gimignano) con un doppio appuntamento nell’ambito del tesseramento Arci 2022-2023. Venerdì 9 dicembre la performance curata dall’Associazione culturale Topi Dalmata e dalla… Continua a leggere Doppio appuntamento con lo spettacolo “Ora è sempre! L’ora di Resistenza” per l’apertura del tesseramento 2022-2023 (9 e 11 dicembre)
Nelle Stanze della Memoria omaggio alla lotta delle donne contro la violenza
“Ti racconto una storia. La Resistenza attiva di donne vittime di ogni tipo di violenza”. È questo il titolo dello spettacolo teatrale itinerante in programma venerdì 25 novembre nelle Stanze della Memoria dell’Istituto Storico della Resistenza Senese, in via Malavolti 4, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento prevede… Continua a leggere Nelle Stanze della Memoria omaggio alla lotta delle donne contro la violenza
Esperienza umana e formativa per gli studenti e i detenuti protagonisti del campo della legalità Suvignano #benecomune
Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i pregiudizi. Può essere sintetizzato così il campo della legalità Suvignano #benecomune che si è chiuso nei giorni scorsi nella tenuta confiscata alla mafia e che ha coinvolto 3 detenuti provenienti dalla Casa di Reclusione di San Gimignano, impegnati in un percorso… Continua a leggere Esperienza umana e formativa per gli studenti e i detenuti protagonisti del campo della legalità Suvignano #benecomune
Un desiderio di moltitudine’: parte la campagna dell’Arci per il tesseramento 2022-2023
Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine.Una campagna particolarmente importante e significativa, a pochi giorni dalle elezioni politiche che hanno visto la vittoria della destra, non inaspettata ma bruciante e preoccupante. In questo momento storico sentiamo soprattutto il dovere, come rete culturale e sociale diffusa… Continua a leggere Un desiderio di moltitudine’: parte la campagna dell’Arci per il tesseramento 2022-2023